Ciambelline alle zucchine

Quando non hai voglia del pane o delle gallette per pranzo, cosa c’è di meglio di preparare delle ciambelline speziate con le zucchine. Io le adoro, oggi le ho preparate con un mix di farine della Ruggeri: farro, riso e canapa. Sono ottime e la canapa essendo low carb è ottima mescolata con altre. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Cal 198 C 19 – G 6,4 – P13,7 Ingredienti: 1 uovo 15 gr di farina di canapa Ruggeri 15 gr di farina di farro Ruggeri 10 gr di farina di riso Ruggeri 1 zucchina gratuggiata paprika, curry Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una terrina o nella planetaria versare le farine, l’uovo, le spezie e le zucchine e far mescolare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo.  Quindi suddividere l’impasto in 5 stampini di silicone e infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stecchino e quando pronte sfornarle e farle raffreddare su una griglia, togliendole dagli stampini.  

Panino alle verdure

Anno nuovo..vecchie abitudini se sono buone e consolidate! Come un pranzo leggero, veloce e sano, un panino si, ma che panino, farcito con melanzane, pomodori secchi…ottimo e ad ogni morso te ne innamori un po di più! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di albume 40 gr di farina d’avena Paprika, rosmarino Per la farcitura: melanzane al forno 1 cucchiaio di fiocchi di latte  pomodori secchi Procedimento: Riscaldare un padellino da 14 cm. Sbattere l’albume con una frusta, fino a quando diventerò bianco e spumoso, quindi aggiungere la farina e le spezie ed amalgamare bene. Versare il composto nel padellino e cuocere coperto, sul fuoco più piccolo al minimo per 7 minuti. Quando la sommità si sarà rappresa, girare il pancake e cuocere ancora 2 minuti. Quindi togliere dal fuoco, lasciare raffrare leggermente e tagliare a metà. Ora farcire il panino pancake con le melanzane al forno, già pronte, i fiocchi di latte e i pomodorini secchi.

Salmone al pistacchio

Buongiorno, oggi vi lascio la ricetta del secondo servito ieri al mio pranzo di Natale, il salmone al pistacchio, il re sulla mia tavola! Eh si non si può resistere, è il piatto preferito da mio marito, così ho deciso di inserirlo nel menu di Natale!…beh è andato a ruba spazzolato da tutti,…nonni inclusi. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 filetto di salmone senza pelle 1 cucchiaino di crema di pistacchio granella di pistacchio sale pepe rosa Prcediemento: Accendere il forno a 180°. Prender il filetto di salmone, posizionarlo su una teglia da forno, salarlo e ricoprire la superficie di crema di pistacchio, cospargerlo di granella di pistacchio e di pepe rosa. Infornare per 15 minuti circa, quando sarà cotto sfornarlo e servirlo con il contorno che preferite. Io lo adoro con riso venere e zucchine.

Frittatine ai funghi

Oggi vi lascio la ricetta di un pranzetto al volo, per quando non hai tante cose a casa ma vuoi qualcosa di buono e gustoso, così eccole qui le miei frittatine ai funghi da mangiare anche take away fuori casa, senza sporcarsi. Ottime per un aperitivo con amici o antipasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 334 C 33 – G 8,5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 1 uovo 50 gr di albume 250 gr di funghi sale prezzemolo Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Tagliare i funghi a pezzettini e mettere da parte. Sbattere energicamente l’uovo, l’albume con il sale e il prezzemolo, aggiungere la farina d’avena e inglobarla. Aggiungere poi i funghi e versare il composto in uno stampo a scomparti. Consiglio di ungerlo con dell’olio spray, magari leggero. Infornare a 180° per 10 minuti, una volta cotti sfornarli e servirli.

Riso venere con sugo di gamberi e polpo con zucchine

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 326 C 43,8 – G 2,5 – P 31 Ingredienti: 60 gr di riso venere 65 gr di gamberi 65 gr di polpo zenzero 1 cucchiaio di salsa di soia prezzemolo, menta 300 gr di zucchine Procedimento: Prima di tutto cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, scolarlo benissimo e metterlo in un coppa pasta e lasciarlo da parte. Tagliare le zucchine a pezzetti, metterle in padella con sale, prezzemolo e menta, aggiungere un goccino d’acqua e cuocere coperto per una decina di minuti fino a quando non si saranno ammorbidite. Quindi disporle sopra al riso e preparare i gamberi. Scaldare una padella mettere i gamberi e il polpo, salarli, aggiungere lo zenzero fresco grattugiato e il prezzemolo, rosolarli da un lato e dall’altro e poi aggiungere la soia. Adagiare il pesce sopra le zucchine e togliere il coppapasta e buon appetito.

Muffin salati alla zucca

Ecco qui dei muffin salati alla zucca, una validissima alternativa per pranzo ma anche come spuntino, buoni da mangiare così ma ancora di più se li farcite a piacere…io li adoro con la fesa di tacchino. Ingredienti: 25 gr di protein flake Foodspring 25 gr di fiocchi d’avena Pizza BPR Nutrition 1 uovo 50 gr di albume sale, paprika dolce 150 gr di zucca  Procedimento: Tagliate a pezzi la zucca e cuocetela al vapore per circa 10 minuti. Una volta cotta schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea, anche grossolana. Riscaldate il forno a 180. Intanto sbattete l’albume e l’uovo con una frusta in modo che diventino belli spumosi, aggiungere i fiocchi d’avena e la paprika dolce e il sale e mescolate, una volta inglobata aggiungete la purea di zucca e mescolate bene. Una volta che il composto è omogeneo, versarlo negli stampini da muffin con un cucchiaio o con il dosatore per gelato, comodissimo. Vengono 4 muffin. Infornare per 15 min, una volta cotti sfornare e lasciare raffreddare leggermente. Tip: Tagliateli a metà e farciteli con fesa di tacchino, prosciutto o formaggio spalmabile.  

Toast di salmone e avocado

Buongiorno a tutti, oggi vi lascio una ricetta facile facile e velocissima, che potete utilizzare per una colazione salata, se vi piace o per un pranzo veloce. Salmone affumicato, avocado e pane integrale sono ingredienti che a casa non mancano mai…perchè sono versatili e soprattutto buonissimi!! Ingredienti: 3 fette di pane integrale 30 gr di avocado 50 gr di salmone affumicato pepe Procedimento: Tostare il pane in un tostapane o in forno sotto il grill, intanto schiacciare l’avocado con una forchetta fino a ridurlo in purea. Una volta pronto il pane, spalmare l’avocado su ciascuna fetta  e adagiare le fette di salmone affumicato, spolverare con il pepe e il gioco è fatto.  

Fagottino di ricotta e spinaci

Sabato post workout 💪🏻 un po’ morta con poca voglia di mettermi ai fornelli, cosi ho preparato sia per me che per mio marito un FᗩGOƬƬƖᑎO velocissimo 💫con padta filló e ripieno di ricotta, spinaci lessati, Philadelphia greca e avocado 🥑 di una velocità come poche e gustosissimo. Ho aggiunto sopra dei semini misti come se fosse un panino. Io l’ho mangiato caldo, data la fame nera che avevo ma è ottimo anche freddo o scaldato. Ingredienti: 200 gr di spinaci 50 gr di ricotta 30 gr di formaggio Philadelphia 50 gr di avocado 2 fogli di pasta filló circa 45 gr Latte Sale, pepe, basilico Semini Procedimento: Riscaldare il forno a 180. Cuocere gli spinaci al vapore e farli raffreddare. Mescolarli poi ai formaggi e all’avocado schiacciato. Aggiungere sale, pepe e basilico. Prendere i fogli di pasta fillo e spennellarli con il latte in modo che si attacchino. Al centro disporre il composto con gli spinaci e chiudere, spennellando prima i lembi con il latte così si siggilla bene. Spolverare con semi misti e infornare per 15 minuti. Buon Appetito 😉

Spaghetti al pesto di zucchine

Oggi avevo voglia di pasta al pesto, ma essendo il low carb ho dovuto adattare le mie voglie alla mia alimentazione, per cui shirataki al pesto di zucchine, cremosissimo e e troppo buono.  Veloce da preparare anche quando torni a casa di corsa e non hai pensato a nulla. Ingredienti: 2 zucchine 120 gr di formaggio spalmabile light menta sale, pepe qualche mandorla Procedimento: Versare nel frullatore le zucchine tagliate a pezzi, il formaggio, la menta, sale, pepe e qualche mandorla e azionare. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua. Tritare fino ad ottenere una crema liscia, mettere da parte quando pronto. Cuocere gli spaghetti come da indicazione della confezione, o come me gli shirataki e condire con il pesto.

Autumn Poke Bowl

Lo so che ci sono ormai milioni di locali Poke, ma a me piace comporle a casa le mie bowl, secondo i colori e i gusti che voglio, per cui ecco qui questa, con colori un po’ autunnali: pera a fettine, polpo, zucchine e riso basmati aromatizzato al tea verde. E con questo piatto, chi ha voglia di uscire per pranzare?! Io no! Ingredienti: 40 gr di riso basmati tea verde 2 zucchine 120 gr di polo cotto mezza pera piccola un cucchiaino di semini misti basilico, sale, 1 cucchiaio di salsa di soia Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, mettendo una bustina di tea verde all’interno dell’acqua, in modo che si aromatizzi. Una volta cotto, scolare e mettere da parte. Tagliare le zucchine e cuocerle in padella con sale e basilico, se necessario una goccia d’acqua. Cuocere coperte per 10 minuti. Io personalmente preparo sempre tanta verdura, in modo da averla pronta in frigo e comporre velocemente i miei piatti. Tagliare la pera a fettine sottili. Ora comporre il piatto con tutti gli ingredienti e i condimenti.